Vous êtes maintenant redirigé vers le site Web de RIAB North America LLC, une entité juridique indépendante de ROOM IN A BOX GmbH & Co. KG. Veuillez noter que toutes les transactions légales effectuées via le site Web de RIAB North America LLC sont uniquement avec RIAB North America LLC.
OKIl cartone ondulato ha ingiustamente una cattiva reputazione. Probabilmente lo conosci meglio come materiale da imballaggio, destinato a essere subito smaltito. Anche sotto forma di scatole da trasloco, spesso lascia brutti ricordi, con maniglie che si strappano o fondi che cedono.
Allora perché lo utilizziamo per realizzare mobili?
Semplice: non tutti i cartoni ondulati sono uguali!
Il cartone ondulato è composto da più strati di carta, incollati con adesivo a base di amido per formare la sua caratteristica struttura. L’unione di strati lisci e ondulati crea un materiale leggero ma estremamente rigido. La qualità della carta utilizzata ne determina la resistenza. Nel caso delle scatole da spedizione o trasloco, la carta è spesso leggera ed economica.
Per i nostri mobili in cartone, utilizziamo esclusivamente cartone ondulato AVANA. Strati di carta kraft di alta qualità e fino a 300 g/m² vengono incollati tra loro. Per fare un confronto: la carta da stampa standard pesa 80 g/m². Grazie all’uso di carta resistente, i nostri mobili sono estremamente robusti – persino contro i liquidi – e quindi durevoli nel tempo.
Il nostro materiale può sopportare carichi impressionanti: i nostri letti in cartone reggono molte volte il loro stesso peso e il nostro sgabello comodino può sostenere fino a 100 kg, pur pesando solo 800 g! La stabilità dei nostri mobili in cartone è il risultato perfetto tra scelta dei materiali e progettazione intelligente.
Oltre alla sua stabilità, il cartone ondulato ci ha conquistati per la sua sostenibilità. È composto dal 54% all’80% da fibre di carta riciclata ed è 100% riciclabile. Inoltre, gli scarti di produzione possono essere riutilizzati immediatamente nel ciclo produttivo, permettendo una produzione zero waste.
Essendo un materiale igroscopico, il cartone ondulato assorbe e rilascia umidità, contribuendo a regolare il microclima degli ambienti. Inoltre, le sue proprietà fonoassorbenti migliorano l’acustica degli spazi, rendendolo perfetto anche per gli uffici.
È anche estremamente versatile: si può personalizzare con colori e decorazioni, offrendo libertà creativa senza limiti.
Infine, uno dei suoi più grandi vantaggi – e un vero gamechanger nel settore dell’arredamento – è il peso ridotto! I mobili in cartone pesano una frazione rispetto a quelli in legno, metallo o materiali compositi. Questo li rende facili da spostare e trasportare, perfetti per chi cambia spesso casa o desidera flessibilità negli spazi.